Confronto del carico di frattura tra framework in Trilor® FRC e zirconia per protesi “All‑on‑Four”
Valutare in vitro la resistenza a frattura di un nuovo composito rinforzato da fibre di vetro (Trilor® Arch, Bioloren) rispetto alla zirconia in strutture full‑arch implantosupportate, testando tre diverse sezioni trasversali (3,5 × 6 mm, 5,5 × 6 mm, 7,5 × 6 mm).
Materiali e metodi
Su un modello metallico di edentulia mascellare con quattro analoghi implantari (due anteriori diritti, due posteriori angolati a 45°) sono state fresate 18 barre CAD/CAM: nove in zirconia e nove in Trilor® FRC, suddivise in sei gruppi (n = 3) in base al materiale e alla sezione. Dopo 2 350 cicli termici (5 °C–55 °C) i framework sono stati cementati su abutment multi‑unit e sottoposti a test di carico statico a tre punti (crosshead 1 mm/min) fino a frattura, applicando la forza a 7 mm e 10 mm dal pilastro distale e al punto medio fra gli impianti anteriori. L’analisi statistica (Shapiro‑Wilk, Levene, t‑test/Mann‑Whitney, ANOVA/Kruskal‑Wallis, p < 0,05) ha confrontato i valori medi di carico di rottura.
Risultati
Il gruppo Trilor® con sezione 7,5 × 6 mm ha mostrato i valori più alti (1 020–2 994 N), mentre la zirconia 3,5 × 6 mm i più bassi (212–1 287 N). In ogni punto di carico, il composito FRC ha superato significativamente la zirconia, indipendentemente dalla sezione. All’aumentare della sezione si è registrato un incremento della resistenza in entrambi i materiali; tuttavia, già la sezione intermedia di Trilor® ha superato…….