AVANT® – Perni in fibra
Affidabilità biomeccanica per ricostruzioni post-endodontiche

AVANT® – Perni in fibra
Affidabilità biomeccanica per ricostruzioni post-endodontiche

Scopri l'affidabilita biomeccanica dei perni AVANT
Richiedi maggiori informazioni e lasciati guidare dal nostro team di esperti nella scelta del cemento resinoso più adatto alle esigenze cliniche del tuo studio. La linea completa di perni in fibra èprogettata per adattarsi a ogni esigenza clinica.
I perni in fibra AVANT® rappresentano una soluzione affidabile e tecnologicamente avanzata per la ricostruzione dei denti trattati endodonticamente, combinando sicurezza meccanica, estetica clinica e facilità d’impiego. Progettati per rispondere alle esigenze di un’odontoiatria moderna, i perni AVANT® garantiscono una perfetta integrazione tra il supporto canalare e il materiale restaurativo, contribuendo alla stabilità del complesso dente-restauro nel tempo.
Disponibili in tre varianti – fibra di vetro bianca, fibra di carbonio nera e fibra traslucente – si adattano perfettamente alle differenti indicazioni cliniche: dalla priorità estetica nei settori anteriori, ai casi che richiedono una maggiore resistenza meccanica nei settori posteriori. Ogni versione è progettata per offrire elevata compatibilità chimico-fisica con compositi, cementi resinosi e adesivi, garantendo una cementazione stabile e duratura.








Grazie al loro modulo elastico ottimale di circa 54 GPa, molto vicino a quello della dentina naturale, i perni AVANT® consentono un’armonica distribuzione dei carichi funzionali lungo le pareti canalari. Questo equilibrio biomeccanico riduce notevolmente i picchi di stress localizzati, diminuendo il rischio di fratture radicolari e migliorando la prognosi a lungo termine del dente ricostruito.
Inoltre, la resistenza flessionale elevata, che può raggiungere valori superiori a 1.200 MPa (a seconda della variante), consente al perno di assorbire e dissipare in modo efficace le sollecitazioni occlusali e parafunzionali, anche in pazienti con carichi elevati o abitudini bruxistiche.
AVANT® è disponibile in una vasta gamma di forme anatomiche e diametri, tra cui modelli cilindrici, conici (con diversi gradi di conicità) e ovali, offrendo così un’eccellente adattabilità alla morfologia canalare individuale. Questa varietà permette di ridurre al minimo la rimozione di dentina residua e di ottenere un fit passivo preciso, condizione fondamentale per una cementazione efficace e per la conservazione del tessuto sano.
L’adozione dei perni AVANT® in combinazione con cementi resinosi biocompatibili – come URC – Universal Resin Cement – consente la creazione di un’interfaccia adesiva monolitica stabile, migliorando ulteriormente la ritenzione meccanica e chimica del restauro. L’interazione tra fibra, cemento e composito produce un effetto “monoblocco” che rafforza l’intero complesso protesico, riducendo le possibilità di microinfiltrazioni, decementazioni o fratture secondarie.
In sintesi, AVANT® coniuga ingegneria dei materiali, funzionalità clinica ed estetica protesica, offrendo una soluzione completa e predicibile per la ricostruzione conservativa di denti devitalizzati, anche in casi clinici complessi o ad alto rischio biomeccanico.
Perché scegliere i perni AVANT®?
La linea completa di perni in fibra progettata per adattarsi a ogni esigenza clinica.

Perni in fibra di vetro
I perni in fibra di vetro bianca garantiscono un’elevata resistenza alla flessione, ottima resilienza e superiori proprietà adesive ai materiali compositi da ricostruzione. Il loro principale vantaggio è l’eccellente resa estetica, che li rende ideali nelle zone anteriori. Inoltre, sono facilmente ritrattabili in caso di necessità.

Perni in fibra di carbonio
I perni in fibra di carbonio offrono un’elevata resistenza alla flessione, una buona resilienza e ottime proprietà adesive nei confronti dei compositi da ricostruzione. L’unico limite risiede nella loro colorazione scura, che può risultare poco estetica in alcune situazioni cliniche. Tuttavia, possono essere facilmente rimossi in caso di ritrattamento.

Perni traslucenti
I perni traslucenti in fibra presentano le stesse caratteristiche fisico-meccaniche dei perni in fibra di carbonio e fibra di vetro, ma offrono il vantaggio di favorire la cementazione nel canale radicolare grazie alla loro caratteristica di trasmettere la luce fotopolimerizzatrice in profondità fino all’apice. Inoltre sono ideali per una ricostruzione estetica nei quadranti anteriori

Monocore®
.
Monocore è un perno endocanalare in fibra di vetro composto da una porzione superiore (moncone) e una parte conica inferiore (perno).
Progettato per rispondere alle esigenze di ricostruzione dei denti devitalizzati con gravi compromissioni coronali, Monocore offre numerosi vantaggi operativi:
- Superficie micro-rugosa per una migliore adesione;
- Disponibile in due misure: piccolo e grande;
- Rappresenta la soluzione più rapida per il build-up post-endodontico;
- Consente un risparmio significativo di cemento, poiché metà del build-up è già preformato;
- In caso di ricostruzione di un molare pluriradicolato, Monocore può essere utilizzato in combinazione con un secondo perno Monocore.

Adapt Post
Adapt Post è un perno endocanalare in fibra di vetro composto da una parte superiore (moncone) e una porzione inferiore conica (perno).
La parte superiore è facilmente modellabile con una fresa diamantata, permettendo una ricostruzione rapida e precisa.
Grazie all’ampia porzione coronale, Adapt Post è indicato anche nei casi di ricostruzione su impianti con emergenze angolate.

Fit Post
Fit Post è un perno endocanalare in fibra di vetro, composto da una parte superiore (moncone) facilmente modellabile con fresa diamantata e da una porzione inferiore conica (perno).
La parte inferiore può essere inserita sia nel canale radicolare sia all’interno di un impianto.
La superficie micro-rugosa favorisce l’adesione, mentre la forma a chamfer rende Fit Post compatibile con la maggior parte degli impianti presenti sul mercato.

Post Ball
Post Ball è un perno in fibra di vetro radiopaco progettato per la ricostruzione e l’ancoraggio protesico.
Presenta una superficie micro-rugosa che favorisce l’adesione ai materiali da restauro.
Viene fornito con una cappetta di connessione da applicare sulla parte terminale a forma di pallina.
Post Ball è ideale per l’ancoraggio di protesi mobili e può essere utilizzato nel processo di fabbricazione di protesi e barre su impianti, come quelle realizzate con Trilor Disc o Trilor Arch. In questi casi, il perno può essere accorciato e cementato direttamente sulla struttura protesica.
La particolare composizione in tecno-polimero è studiata per mantenere la forma sferica della pallina, prevenendo deformazioni (come l’ovalizzazione).
Compatibile con tutte le cappette di diametro 1,8 mm e 2,5 mm.

Bicore
Bicore è un innovativo sistema ricostruttivo modulare, composto da due elementi distinti: una componente endocanalare (perno) e una porzione coronale (moncone). Questa configurazione a due parti consente una maggiore versatilità clinica e una personalizzazione ottimale del restauro in base alle specifiche esigenze del paziente.
Progettato per ricostruzioni post-endodontiche, Bicore rappresenta una soluzione ideale sia per restauri diretti sia come supporto per corone protesiche, offrendo un'eccellente integrazione estetica grazie alla traslucenza della fibra di vetro e alla forma anatomica del moncone.
Uno dei principali vantaggi di Bicore è la sua capacità di assorbire e distribuire i carichi occlusali in modo efficiente, riducendo lo stress sui tessuti dentali residui e sull’adesivo. La separazione tra perno e moncone consente inoltre un adattamento più preciso e una gestione più semplice durante le fasi operative, migliorando l’efficienza clinica.
È una scelta consigliata in tutti quei casi in cui sia richiesta una ricostruzione resistente, affidabile ed esteticamente valida, anche in condizioni di grave compromissione coronale.
Approfondisci la validazione scientifica
Consulta la nostra Academy per casi clinici, test comparativi ed evidenze a supporto del tuo lavoro.
Riabilitazione dei settori posteriori mascellari con cantilever su singolo impianto Evidenze cliniche preliminari e ruolo dei sistemi Syra Magnum e Trilor Arch di Bioloren
Missione compiuta in quattro giorni: riabilitazione ibrida fissa su sei impianti con framework in Trilor®
Comportamento di materiali CAD/CAM rinforzati con fibre (TriLor vs Trinia™) in condizioni simulate di GERD
Scopri l'affidabilita biomeccanica dei perni AVANT
Richiedi maggiori informazioni e lasciati guidare dal nostro team di esperti nella scelta del cemento resinoso più adatto alle esigenze cliniche del tuo studio. La linea completa di perni in fibra èprogettata per adattarsi a ogni esigenza clinica.